- Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, nel corso del suo intervento (foto Carbone GMT)
- Valentina Rosamilia e Nina, due triatlete italo-svizzere (foto Carbone GMT)
- (foto Carbone GMT)
- Questo progetto sta crescendo in modo esponenziale anno dopo anno - ha dichiarato Malagò – ed è impreziosito dalla partecipazione delle comunità italiane all’estero
- Ministro plenipotenziario Luigi Maria Vignali (foto Carbone GMT)
- Lo sport può divenire strumento prezioso di valorizzazione del sistema Italia all'estero: le collettività italiane ne sono il veicolo naturale", ha sottolineato il Direttore Generale Vignali. "In questa prospettiva, vogliamo attivare flussi del cosiddetto turismo di ritorno degli italo-discendenti verso l'Italia proprio in chiave sportiva, ad esempio per la partecipazione a eventi podistici o ciclistici"
- Il Delegato USA del CONI, Mico Licastro nel corso del suo intervento (foto Carbone GMT)
- Negli atleti vediamo noi stessi – ha spiegato Licastro -. Lo sport è cultura, è comunità. Siamo grati al Presidente Malagò per averci reso partecipi di questo momento così significativo. Ringrazio, inoltre, il dipartimento Territorio e Promozione
- Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, nel corso del suo intervento (foto Carbone GMT)
- Valentina Rosamilia e Nina, due triatlete italo-svizzere (foto Carbone GMT)